Paolo Grisignano - Associazione culturale Salerno | Adorea

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

ATTIVITA' > Convegni > 2024

Opuscolo con Documentario Storico

PAOLO GRISIGNANO

Il primato del cuore, 25 giugno 1543



Venerdì 11 ottobre, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, alle ore 14.30 - nell’ambito delle giornate del 49° Congresso internazionale della Storia della Medicina – l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno e provincia ha previsto la presentazione dell’Opuscolo con incorporato, sulla quarta di copertina, il codice QR-code del Documentario storico Paolo Grisignano. Il primato del cuore, 25 giugno 1543, due opere curate dall’autrice Vittoria Bonaniin italiano e inglese. La regia è stata affidata ad Andrea Carraro.
Seguirà la proiezione del documentario, realizzazione auspicata, sostenuta ed edita dall’Ordine sia per evidenziare l’importanza e il valore della memoria storica della Scuola Medica che per non lasciare nell’oblio la figura di Paolo Grisignano, Priore dell’Almo Collegio dello Studium di Salerno dal 1529 al 1547.
Il "dottissimo" medico, peraver pubblicato il suo trattato Libellus de pulsibus et urinis- stampato a Salerno nel 1543 dal tipografo itinerante Cilio Alifano – e per aver espresso, nel campo cardiologico, nuove e fondamentali teorie sulle funzioni vitali del cuore, si colloca tra le menti più brillanti e innovatrici della medicina salernitana della prima metà del Cinquecento.

Il codice QR-code è stato associato al sito internet dell’Ordine:

www.ordinemedicisalerno.it


Giovanni D’Angelo

Presidente dell’Ordine dei Medici e   
degli Odontoiatri di Salerno e provincia


 
Torna ai contenuti | Torna al menu