Villamarina e Grisignano - Associazione culturale Salerno | Adorea

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

ATTIVITA' > Convegni > 2025

Isabella Villamarina e Paolo Grisignano
Esponenti illustri dell'emancipazione femminile e del ceto dottorale
nella Salerno del primo Cinquecento



Carissimi soci di Adorea, l'associazione ha organizzato l'iniziativa intitolata "Isabella Villamarina e Paolo Grisignano, esponenti illustri dell'emancipazione femminile e del ceto dottorale nella Salerno del primo Cinquecento", che si terrà martedì 18 febbraio 2025, ore 16.30, presso il Salone Bottiglieri della Provincia.
La Giornata di studi si propone di far conoscere nuovi aspetti di un periodo storico poco indagato e caratterizzato da uno scenario nuovo, da un clima politico, culturale, medico e scientifico che conferma la centralità di Salerno nella prima metà del Cinquecento.
Inoltre, gli interventi dei relatori - Silvia D’Agata, Maria Antonietta Del Grosso e Giuseppe Lauriello – si soffermeranno ad esaminare le due personalità più in vista e qualificanti della fervida attività intellettuale e scientifica del Rinascimento salernitano, della principessa Isabella Villamarina, moglie di Ferrante, e del priore della Scuola Medica Paolo Grisignano.
Le relazioni metteranno in evidenza il basilare ruolo culturale svolto da Isabella, illuminata e sensibile mecenate del tempo, ma anche quello politico, da lei ricoperto come donna di valore, pronta a governare il principato con equilibrio e intelligenza durante le tante assenze del consorte, uomo d’arme e di guerra; verrà inoltre esaminato l’impegno dottrinario del medico Grisignano, che, nell’approfondire il sistema cardiocircolatorio, riuscì a mettere in risalto il primato del cuore, enunciato nel trattato “Libellus de Pulsibus et urinis” (stampato a Salerno nel 1543), che lo ha reso assoluto anticipatore della teoria cardiocentrica ed interprete illustre della scienza medica moderna.
Vi aspettiamo numerosi, per condividere insieme le interessanti attività associative proposte.

Vittoria Bonani







Galleria foto





Video



 
Torna ai contenuti | Torna al menu