Menu principale:
IN PRIMO PIANO
NEWS
15 giugno 2022
La città che non conosci!
per saperne di più...>>
28 ottobre 2021
La città che non conosci!
per saperne di più...>>
22 febbraio 2020
Comme se pazziava na vota
per saperne di più...>>
6 febbraio 2020
L'Eros nella letteratura latina
per saperne di più...>>
13 gennaio 2020
Le donne di Puccini
per saperne di più...>>
26 novembre 2019
L'inganno e la vendetta
per saperne di più...>>
14 novembre 2019
Concerto d'autunno
per saperne di più...>>
29 ottobre 2019
Una favolosa estate di morte
per saperne di più...>>
15 ottobre 2019
Iste ego sum
per saperne di più...>>
24 settembre 2019
Conversazioni su "Fiori di...vita e poesia"
per saperne di più...>>
01-
per saperne di più...>>
12 maggio 2019
Salerno incontra Francoforte
per saperne di più...>>
04 maggio 2019
I papiri di Matteo
per saperne di più...>>
03 aprile 2019
La poesia: scenari immagin-
per saperne di più...>>
21 marzo 2019
Concerto di primavera Suoni ed immagini
per saperne di più...>>
08 marzo 2019
in 8 per l'8 marzo
per saperne di più...>>
07 febbraio 2019
Il pomodoro: tra storia e divagazioni
per saperne di più...>>
19 dicembre 2018
Ricordando Pinocchio
per saperne di più...>>
03 novembre 2018
Civitas Sancti Matthei
per saperne di più...>>
15 settembre 2018
Civitas Sancti Matthei
per saperne di più...>>
12 settembre 2018
In nome dell'ozio ed elogio della pancia
per saperne di più...>>
25-
per saperne di più...>>
8 maggio 2018
Noi siam come le foglie...
per saperne di più...>>
20 aprile 2018
Arte e poesia
Due artisti: una vita
Gabriele D'Alma e Maria Talento
per saperne di più...>>
22 marzo 2018
Poesia: l'emozione che conosce
per saperne di più...>>
8 marzo 2018
Mulieres sapientes a Salerno
e in Europa
per saperne di più...>>
10 febbraio 2018
Le vie Longobarde d'Europa
Longobard ways across Europe
per saperne di più...>>
12 geannio 2018
Enrico Caruso, la voce che stregò il mondo
per saperne di più...>>
16 dicembre 2017
Elogio della lettera "scritta a mano"
per saperne di più...>>
1 dicembre 2017
I Ruggi d'Aragona a Salerno
per saperne di più...>>
24 novembre 2017
Evoluzione dell'universo femminile tra Medioevo e Rinascimento
per saperne di più...>>
15 giugno 2017
Presentazione libro
Testimonianze di pietra
per saperne di più...>>
11 giugno 2017
Mattinata di mezza estate
per saperne di più...>>
20/21 maggio 2017
Sabato e domenica con Adorea
Salerno porte aperte
per saperne di più...>>
26 aprile 2017
La condizione femminile nei secoli passati.
La vita di Isabella Villamarino principessa di Salerno
per saperne di più...>>
03 aprile 2017
I poeti dell'invettiva
per saperne di più...>>
24 novembre 2016
Viaggio inverso
per saperne di più...>>
29 ottobre 2016
O ppane bbuono
per saperne di più...>>
13 ottobre 2016
Salerno fascista
per saperne di più...>>
16 settembre 2016
Serenata alla luna
per saperne di più...>>
11 giugno 2016
Mattinata di mezza estate nel magico Giardino di Casa Altieri
per saperne di più...>>
21/22 maggio 2016
Sabato e domenica con Adorea
Salerno porte aperte 2016
per saperne di più...>>
08 marzo 2016
DonnaRosa
Poesia, arte, storia, colori e profumi
per saperne di più...>>
11 febbraio 2016
Lumi e alcove del Settecento
Il libertino Giacomo Casanova a Salerno!
per saperne di più...>>
28 gennaio 2016
Presentazione
Catalogo degli Atti del Convegno del 23 novembre 2013
Erbe, manoscritti, incisioni.
Esplorazioni nel mondo del Regimen e della fitoterapia
per saperne di più...>>
19 dicembre 2015
Ti racconto … la Scuola Medica Salernitana!
per saperne di più...>>
17 dicembre 2015
Convegno
"I rimedi della salute. Spezie e spezierie nell’Italia meridionale in età moderna"
per saperne di più...>>
02 dicembre 2015
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il verde antico e l'ampio Golfo di Salerno, celebrata meta dei viaggiatori europei.
Cinquecento-
per saperne di più...>>
17 ottobre 2015
PRESENTAZIONE LIBRO
Bbuono comm'o ppane
3 ottobre 2015
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Il verde antico e l'ampio Golfo di Salerno, celebrata meta dei viaggiatori europei.
Cinquecento-
20 luglio 2015
Glenn Miller Story. Tra swing e melodia
per saperne di più...>>
13 giugno 2015
Spettacolo musicale
Ancora napulianno … ‘mmiez’ ‘e fronne!
Intrattenimento artistico infarcito
di canti e componimenti lirici
per saperne di più...>>
29 maggio 2015
Presentazione del libro
La Casa di Morgana, storia della famiglia Currò
di Carmelo Currò
per saperne di più...>>
15-
Percorsi dell'anima -
per saperne di più...>>
05/05/2015
La monumentale fabbrica di Santa Sofia a Piazza Abate Conforti
per saperne di più...>>
18/04/2015
Eros antico
Immagini, poesia, musica e danza d'amore
per saperne di più...>>
14/04/2015
La sede di una potente dinastia:
Palazzo Ruggi D'Aragona
per saperne di più...>>
12/03/2015
Giornata di Studi sulla Scuola Medica Salernitana
e presentazione dell'ebook:
Erbe, manoscritti, incisioni
Esplorazioni nel mondo del Regimen e della fitoterapia
per saperne di più...>>
05/03/2015
Il complesso di San Benedetto
nella storia di Salerno
per saperne di più...>>
10/02/2015
L'insediamento monastico di San Giorgio
e la sua importanza storica.
15/01/2015
Il rione Fornelle e Palazzo Pedace
per saperne di più...>>
18/12/2014
Le dimore signorili nelle città del Regno di Napoli nel periodo spagnolo.
per saperne di più...>>
05/12/2014
Bernardo Tasso e Salerno
per saperne di più...>>
20/11/2014
Il restauro di Palazzo Pinto
Una storia raccontata attraverso i segni dell'architettura
per saperne di più...>>
14/11/2014
...Desidero un vino generoso e dolce, che scacci gli affanni!
Coltura e cultura del vino nell'antichità e nel Medioevo
per saperne di più...>>
04/11/2014
Testimonianze di pietra.
Identità e memoria della città di Salerno
Il Giardino della Minerva e la cura della salute
per saperne di più...>>
05/10/2014
Gita culturale tra i resti archeologici dell’antica città romana
di Grumentum e tra i luoghi storici,
naturalistici ed artistici di Montesano sulla Marcellana
per saperne di più...>>
27/09/2014
Un dono eterno. La carta a mano di Amalfi
per saperne di più...>>
14/06/2014
Donne in Sintonia!
Arte, musica e storia nell'incantevole cornice del Giardino Altieri
per saperne di più...>>
31/05/2014 -
Sabato e domenica con Adorea
per saperne di più...>>
23/05/2014
Nunc est bibendum.
Storie e miti di vini e di versi!
per saperne di più...>>
07/03/2014
Nonsolomimose -
per saperne di più...>>
16/02/2014
Amalfi e le cartiere Amatruda
Gita culturale tra le bellezze storico-
per saperne di più...>>
dal 04/02/2014 al 15/04/2014
Progetto didattico
"Salerno, scuola di medici e laboratorio di testi"
per saperne di più...>>
30/01/2014
Il Rinascimento salernitano
per saperne di più...>>
20/12/2013
Segni del tempo.
Le erbe della Scuola Medica Salernitana
per saperne di più...>>
23-
Progetto Trotula De Ruggiero
per saperne di più...>>
23/11/2013
Erbe, manoscritti, incisioni
Esplorazioni nel mondo del Regimen
e della fitoterapia
per saperne di più...>>
27/10/2013
Giornata umanitaria -
per saperne di più...>>
12/10/2013
Elogio della filosofia in forma di decalogo
per saperne di più...>>
15/06/2013
Musica, arte e poesia tra colori e profumi
per saperne di più...>>
05/06/2013
Adorea incontra
per saperne di più...>>
28/05/2013
Incontro con la fiaba
per saperne di più...>>
25 e 26/05/2013
Salerno Porte Aperte 2013
Sabato e domenica con Adorea
per saperne di più...>>
24/05/2013
Mostra mercato
Erbe aromatiche e piante officinali
nella medicina salernitana dell’antichità
per saperne di più...>>
13/05/2013
Adorea incontra...
per saperne di più...>>
20/04/2013
Gita culturale
Cerreto Sannita e San Salvatore Telesino
per saperne di più...>>
09/03/2013
Giornata di Studi
"L'arte che vi fa belle sia segreta"
La cura del corpo ai tempi dell'antica Roma
per saperne di più...>>
16/12/2012
Benvenuti nel sito dell'Associazione Adorea
La Città che non conosci!
Mercoledì 15 giugno 2022 ore 18:30
Chiesa di San Pietro a Corte, Salerno (aula superiore)
Carissimi, socie e soci di Adorea,
il Gruppo Archeologico Salernitano, in collaborazione con la Confraternita di Santo Stefano e con la nostra Associazione, ha programmato un nuovo e stimolante incontro, cui parteciperanno due note ed apprezzate studiose, le prof. Chiara Lambert e Tiziana Mancini, per presentare, nuovamente il volume "La Città che non conosci!"..........per saperne di più >>
LEGGI TUTTO
SUGLI AMICI DI ADOREA
Credito Salernitano
>> altri amici di Adorea